Affitto case vacanze in Sicilia - Appartamenti in affitto per le tue vacanze in Sicilia. Ville in affitto in Sicilia al mare o in montagna, bed and breakfast, agriturismi, appartamenti, case vacanze in Sicilia, etc...
AFFITTO-VACANZA-SICILIA: Appartamenti in affitto in Sicilia (Mare - Montagna - Campagna - Città). Scegli la casa in affitto per le tue vacanze in Sicilia. Puoi trovare offerte per appartamenti in montagna, al mare o nelle città d’arte (Agrigento - Caltanissetta - Enna - Palermo - Catania - Messina - Siracusa - Ragusa - Trapani)
Tu sei qui: Home [ XV edizione del "COUS COUS FEST DI SAN VITO LO CAPO"
ECCO IL PROGRAMMA DELLA FESTA DEL "COUS-COUS" DI SAN VITO LO CAPO CHE QUEST'ANNO E' GIUNTO ALLA 15 EDIZIONE. DAL 25 AL 30 SETTEMBRE 2012 COUS COUS E MUSICA
MARE NOSTRO
Cous Cous Fest 2012
da martedì 25 settembre 2012 a domenica 30 settembre 2012
La manifestazione si ispira ad un mondo pieno di colori, dove convivono le differenze tra culture, popoli e tradizioni, lo spirito appunto della rassegna sanvitese che vede come protagonista il cous cous, piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture, simbolo di apertura, meticciato e contaminazione. Paolo Marchi, giornalista enogastronomico e ideatore di "Identita' Golose", sarà il prossimo presidente della giuria internazionale dell'edizione 2011.
Saranno nove i paesi protagonisti della manifestazione di quest'anno che si sfideranno a suon di delizie proponendo i loro cous cous a una giuria composta da giornalisti ed esperti, presieduta da Paolo Marchi, giornalista enogastronomico e ideatore di "Identità Golose", il primo congresso italiano di cucina d'autore. La giuria di esperti sarà affiancata dalla giuria popolare, composta dai visitatori del Fest. Dal loro verdetto scaturirà il premio "Miglior Cous Cous 2011".
La composizione della giuria popolare è aperta a chiunque voglia farne parte. A tutti coloro che per un giorno vorranno diventare giudici dei grandi chef in gara non resta che partecipare, presentandosi all'ingresso della sede di gara, in via del cous cous, sul lungomare di San Vito Lo Capo. Ci sono ben 100 posti disponibili, riservati semplicemente ai più veloci. In gara si sfideranno Costa d'Avorio, Egitto, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia.
Cous Cous per tutti i gusti al villaggio gastronomico
Il villaggio gastronomico, dalle 12 alle 24, è possibile assaggiare cous cous per tutti i gusti nelle tradizionali "Case del cous cous", i punti di degustazione aperti al pubblico. Acquistando un ticket del costo di 10 euro i visitatori potranno scegliere tra le tantissime varianti del piatto, da quella sanvitese, disponibile alla "Casa del cous cous sanvitese" a base di pesce e 'ncocciata con le mani in maniera tradizionale, a quella preparata secondo le antiche ricette della tradizione trapanese presso la "Casa del cous cous trapanese" fino alle varianti più "esotiche" dei paesi esteri partecipanti alla manifestazione che si possono assaggiare alla "Casa del cous cous dal mondo", fino alle ricette dei paesi rivieraschi alla "Casa del cous cous del Mediterraneo".
Il ticket dà diritto anche ad un bicchiere di vino siciliano e ad un dolce a scelta nell'area "Dolcemente Sicilia".
L'expo village
All'expo village, dalle 17 alle 24, è possibile immergersi in un coloratissimo mercato, un vero e proprio suq, alla scoperta dell'artigianato e dei manufatti tipici dei paesi in gara e siciliani in particolare.
Cous cous Lab
Cous Cous lab è il "contenitore" di approfondimento per i visitatori della rassegna e comprende lezioni di cucina, laboratori gastronomici, talk show, tavole rotonde e incontri a tema. Dopo il successo riscosso lo scorso anno, torna l'iniziativa "Electrolux Experience", che porta la firma di Electrolux Professional, main sponsor della rassegna, uno dei leader mondiali nella produzione e distribuzione di soluzioni professionali destinate al settore della ristorazione e dell'ospitalità. Chef stellati siciliani saranno i protagonisti di laboratori del gusto a numero chiuso nell'ambito dei quali esprimeranno il loro estro d'autore. Conduce Laura Ravaioli, giornalista e chef del Gambero Rosso.
Al Waha
Il nome in arabo significa oasi nel deserto ed è l'area allestita sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, teatro di incontri e degustazioni tra atmosfere etniche e arabeggianti. Quest'anno l'area di Al Waha, prima riservata agli ospiti della rassegna, si apre al pubblico a fronte del pagamento di un ticket di ingresso. In mille metri quadrati, in una emozionante tenda berbera illuminata dalla luce sfumata del tramonto, i visitatori potranno degustare il cous cous comodamente seduti in pouf colorati e divanetti etnici, un'atmosfera rilassata e fuori dal tempo, in riva ad un mare di smeraldo. Di contorno musica, percussioni e spettacoli di danza del ventre.
Cous Cous Live Show
I suoni e i ritmi del mondo saranno la colonna sonora del Fest. Ogni sera il palco di piazza Santuario sarà palcoscenico di talk show, concerti ed esibizioni di artisti nazionali ed internazionali nell'ambito del programma del Cous Cous Live Show. Subsonica, Alex Britti e Modena City Ramblers sono alcuni degli artisti che si esibiranno gratuitamente al Cous Cous Fest, il festival internazionale dell'integrazione culturale la cui 14esima edizione si svolgerà a San Vito Lo Capo dal 20 al 25 settembre prossimi. Tutti i concerti si svolgeranno in piazza Santuario e sono gratuiti.
NON SOLO SAN VITO. IL CASTELLO DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO
MUSICA A SAN VITO
Traduci , automaticamente, questa pagina in 35 lingue
sono già iscritto |
---|
NON ricordi la password? |
non sono ancora iscritto |
perterrepermari è un'idea di Gaspare Calabrò
Affitto Case Vacanze in Italia - Il tuo appartamento in affitto per le vacanze -info@perterrepermari.it